top of page
IMG_9459.jpg

CHI SIAMO

Mulini San Giorgio è una realtà molitoria fondata nel 1900.

Un piccolo mulino galleggiante sul fiume Po, nei pressi dell’antica Lusara, vecchio nome di un piccolo borgo cittadino della Bianza, successivamente denominata San Giorgio.

Agli inizi del ‘900, una violenta alluvione spazzò via il piccolo mulino, ma non la forza e il coraggio dei suoi proprietari, la famiglia Donati, mugnai da 5 generazioni, che lo ricostruirono sulla terra ferma e lo chiamarono San Giorgio, in onore del Paese in cui riprese vita e del suo Santo Patrono, San Giorgio ancora oggi raffigurato nel marchio dell’azienda.

Con l’avvento delle nuove tecnologie, negli anni ’50 venne costruito un nuovo impianto produttivo a cilindri e fu l’inizio di una nuova avventura fatta di innovazione e tradizione unite da una forte passione per la propria terra e per il buon grano.

E’ proprio la selezione dei migliori chicchi, uno dei principali punti di forza, seguita da attenti e serrati controlli della materia prima nel Laboratorio d’Analisi per creare perfette miscele di farine, bilanciate e sempre costanti.

Ma è la macinazione il vero segreto del mugnaio, numerosi e lenti passaggi nei laminatoi che consentono di preservare tutte le caratteristiche organolettiche del chicco che, una volta diventato farina, conserverà sempre quei profumi e quei sapori unici del Buon Grano.

Nascono così le Farine del Mulino San Giorgio, ideali per tutte le preparazioni e gli usi, create dai Professionisti per i Professionisti.

Passione, Coraggio, Tradizione e Fiducia sono gli ingredienti che dal 1900 ad oggi caratterizzano il Mulino, che ispirano le persone a farne parte e a sceglierci.

bottom of page